Blatte
Le Blatte (o scarafaggi) sono fra gli animali più antichi presenti sulla terra: infatti ne sono stati trovati reperti fossili risalenti a oltre 300 milioni di anni fa. La loro resistenza nel corso della storia lo si deve ai loro corpi robusti, resistenti, alla loro dieta molto varia, alla loro velocità di assunzione del cibo, e […]
Ratti
I ratti si differenziano dai topi per pochissime caratteristiche, essenzialmente entrambi sono parassiti estremamente importanti. Essendo molto adattabili nelle loro abitudini, essi vivono in stretta associazione con l’uomo, pur rimanendo selvaggi e non addomesticabili. Come sono fatti: Possiamo classificare tre specie tra topi e ratti, maggiormente conosciuti nelle nostre zone: topolino domestico, ratto comune e ratto […]
Cimici dei Letti
Le Cimici dei Letti sono dei piccoli insetti infestanti che popolano soprattutto le camere da letto ma non disdegnano anche i divani e i tappeti dei soggiorni di casa oltre che quelli di hotel, alberghi, B&B, foresterie, visto che per spostarsi si attacca a bagagli, valigie, zaini, borse, da qui il loro soprannome di “insetti del viaggiatore”. Le Cimici […]
Zanzare
Le zanzare (Culicidi) sono senza alcun dubbio gli insetti tra i più conosciuti e il perché è facilmente comprensibile: qualunque animale a sangue caldo (sopratutto l’uomo), oltre ad anfibi, pesci ed altri insetti, viene annoverato tra le vittime delle loro fastidiose punture. Infatti la femmina, dopo la fecondazione, necessità di almeno un pasto costituito da […]
Vespe
Le vespe comunemente dette (come Vespinae e Polistinae) sono insetti sociali: le loro società comprendono femmine sterili, operaie, ed una o più femmine fertili dette regine. I maschi appaiono solo nel periodo riproduttivo. Secondo un calcolo piuttosto complesso le sorelle fra loro sarebbero geneticamente simili per il 75% mentre condividerebbero solo il 50% del patrimonio […]
Formiche
Le formiche oggigiorno, sono diventate un problema costante durante tutto l’anno provocando disagi ma anche danni economici nelle abitazioni private, industrie alimentari, ristoranti, ecc.. La capacità di adattamento delle formiche è tanto notevole quanto la loro capacità di riprodursi. Generalmente attratte da acqua e sostanze alimentari dolci o grasse si introducono nelle case da fessure […]
Mosche e Moscerini
Mosche e moscerini fanno parte della famiglia dei Ditteri che comprende circa 120.000 esemplari. Sebbene abbiano un’aspettativa di vita di circa 10 giorni, durante questo periodo arrivano a depositare fino a 1000 uova. Le nuove mosche ci mettono circa una decina di giorni a diventare adulti e il fattore clima non è fondamentale per la […]
Zecche
Le zecche sono artropodi appartenenti alla classe degli Aracnidi, nello specifico dell’ordine Ixodidi. Vengono erroneamente considerati degli insetti, ma sono parassiti e pur somigliando ai ragni hanno un lontanissimo rapporto parentale. Come sono fatte Le zecche sono differenti rispetto alla maggior parte degli artropodi perché hanno un corpo non diviso; al posto di un capo vero e proprio, presentano […]
Piccioni
Il servizio di allontanamento volatile è uno dei più richiesti soprattutto in ambito cittadino dove volatili, riescono a trovare più facilmente cibo. La presenza di numerosi volatili tra cui piccioni, colombi, storni, corvi ecc.. che nidificano in edifici e abitazioni può diventare un vero e proprio problema, soprattutto dal punto di vista sanitario. I volatili […]
Termiti
Gli isopteri, chiamati più comunemente termiti, sono insetti terrestri sociali di piccole o medie dimensioni che si distinguono in maschi e femmine fecondate, inizialmente alati, e maschi e femmine sterili (operai e soldati). La distinzione appena fatta è importante per capire quali tra di loro sono pericolosi per il legno delle nostre case e la risposta è […]
Clogmia
La Clogmia albipunctata detta comunemente Mosca dei bagni può rappresentare un problema per l’uomo quando il numero d’individui presenti, diventa numeroso. Questi piccoli ditteri sono spesso presenti in bagni pubblici o comunque dove sono presenti grandi fonti di umidità e dove può esserci acqua ricca di sostanze organiche. L’adulto assomiglia più a una piccola farfalla che a una […]
Topi
I topi sono animali estremamente proliferi e portatori di malattie; avendo grandi capacità di adattamento, vivono in stretta associazione con l’uomo, pur rimanendo selvaggi e non addomesticabili. Possiamo trovare topi ovunque vi sia attività umana: in campagna possono mangiare e contaminare le culture nei campi e le merci immagazzinate, nelle industrie possono distruggere alimenti e danneggiare mobili, macchinari e impianti […]